07/01/2021 -
DEPOSITO ATTI PENALI DA PARTE DEI DIFENSORI
Ai sensi dell’art. 24 D.L. 137/2020, co 1 e co 4, ricordo ai difensori di procedere al deposito degli atti tramite l’invio di atti firmati digitalmente e questo potrà avvenire:
1) Per gli atti relativi a fascicoli ancora in fase di indagini preliminari, per i fascicoli iscritti a modello 21 bis e per atti a favore delle PP.OO., con invio di una pec al seguente indirizzo:
L’orario di ricevimento della pec corrisponde all’orario di sportello: 9-13. E’ escluso l’utilizzo di ogni altra pec o peo. Solo il deposito presso l’indirizzo pec evidenziato ha valore legale.
2) Per il deposito di memorie, documenti, richieste e istanze indicate dall’art. 415 bis comma 3 c.p.p. (comprese le nomine dei difensori) si dovrà fare esclusivamente ricorso al Portale Telematico del Ministero della Giustizia (PST).
L’invio tramite posta elettronica certificata (ad es. URP) non produce alcun effetto di legge.
Si allegano infine a beneficio dei difensori le istruzioni per l’utilizzo del Portale Deposito Atti Penali (PDP)
Istruzioni